Per quali lavori di casa non serve chiedere permessi?

Per quali lavori di casa non serve chiedere permessi?

Se anche a te è capitato di rinunciare a fare dei lavori in casa al solo pensiero della prassi da seguire, l’iter burocratico, i permessi da chiedere, leggi qui. C’è una novità! È stato infatti approvato il “Glossario dell’edilizia libera”: una lista che avrà valore su tutto il territorio nazionale e che comprende l’insieme dei lavori in casa (o fuori) che puoi fare senza chiedere autorizzazioni al Comune o senza bisogno di depositare documenti e comunicazioni di inizio attività.

Vuoi sapere quali sono?

I lavori che d’ora in avanti potranno essere realizzati senza la necessità di permessi, o di presentarne comunicazione al Comune, sono ben 58.

Sono compresi tutti i lavori di manutenzione ordinaria (tinteggiature, sostituzioni di pavimenti, sanitari) e l’eliminazione di barriere architettoniche (a patto che non venga alterata la sagoma dell’edificio).

Restano soggette a permesso invece tutte le “nuove costruzioni”, gli ampliamenti di edifici e le ristrutturazioni.

Vediamo ora nello specifico cosa puoi fare senza dover chiedere permessi al tuo comune di residenza.

Lavori che non necessitano di permessi

Manutenzione ordinaria

Impianti

  • Riparazione e/o messa a norma di impianti elettrici, per la distribuzione del gas, igienico-sanitari e di scarico.
  • Installazione di impianti di illuminazione esterni, antincendio e di climatizzazione.
  • Riparazione e/o messa a norma di impianti di estrazione fumi.
  • Installazione di antenne e parabole e altri sistemi di ricezione e di trasmissione e di punti di ricarica per auto elettriche.

Aree pertinenziali

  • Realizzazione o rifacimento di pavimentazioni esterne e vasche raccolta acque.
  • Installazione o rinnovamento di opere per arredo da giardino (ad esempio barbecue in muratura, fontane, muretti, sculture, fioriere, panche e assimilate)e giochi per bambini.
  • Realizzazione di ricoveri per animali domestici e di ripostigli per attrezzi.
  • Installazione di tende, pergole, coperture leggere di arredo.
  • Costruzione di elementi divisori verticali non in muratura.

Barriere architettoniche

  •  Interventi edilizi che siano volti all’eliminazione di barriere architettoniche dagli edifici e che non comportino allo stesso tempo la realizzazione di ascensori esterni o di manufatti che vadano ad alterare la sostanza dell’edificio, per i quali è necessario un titolo abilitativo

Opere temporanee

  •  Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni.

Altre opere in edilizia libera

 

 

Scopri tanti altri consigli pratici per la casa, per renderla sempre più efficiente, per risparmiare con gli elettrodomestici, per arrivare ad aprire la bolletta della luce senza temere il peggio!

Scarica gratuitamente la Guida in cui trovare tutto sui modi per risparmiare energia, casa e risparmio.  Clicca qui per riceverla subito la tua copia da leggere quando vuoi. 

Condividi questo articolo!